Ultimo aggiornamento: 1 Novembre 2023
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo (computer, tablet, smartphone) quando visiti un sito web. I cookie sono ampiamente utilizzati per far funzionare i siti web in modo più efficiente e per fornire informazioni ai proprietari del sito.
I cookie possono essere "persistenti" o "di sessione": i cookie persistenti rimangono sul tuo dispositivo anche dopo che hai chiuso il browser e scadono dopo un periodo di tempo predefinito, mentre i cookie di sessione vengono eliminati quando chiudi il browser.
Utilizziamo diversi tipi di cookie sul nostro sito web per vari scopi. In particolare, utilizziamo le seguenti categorie di cookie:
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avvisarti di questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Questi cookie ci permettono di ricordare le scelte che fai (come il tuo nome utente, la lingua o la regione in cui ti trovi) e di fornire funzionalità migliorate e più personalizzate. Questi cookie possono anche essere utilizzati per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, ai caratteri e ad altre parti delle pagine web che puoi personalizzare.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali pagine sono le più e le meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime.
Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo Internet.
Oltre ai nostri cookie proprietari, possiamo anche utilizzare vari cookie di terze parti per segnalare statistiche di utilizzo del sito, fornire annunci pubblicitari sui nostri siti e così via.
Puoi gestire le tue preferenze sui cookie direttamente dal nostro sito web utilizzando il nostro strumento di gestione dei cookie, accessibile tramite il pulsante "Impostazioni Cookie" nel banner dei cookie o in qualsiasi momento cliccando sul link "Impostazioni Cookie" presente nel footer del nostro sito.
Inoltre, la maggior parte dei browser ti consente di rifiutare o accettare cookie. I metodi per farlo variano da browser a browser e da versione a versione. Puoi comunque ottenere informazioni aggiornate sulle procedure di blocco dei cookie tramite i seguenti link per i browser più comuni:
Ti preghiamo di notare che il blocco di tutti i cookie avrà un impatto negativo sull'usabilità di molti siti web, incluso il nostro. Se blocchi o cancelli i cookie, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del nostro sito.
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere:
Potremmo aggiornare la nostra Cookie Policy di tanto in tanto per riflettere, ad esempio, cambiamenti nelle tecnologie dei cookie che utilizziamo o per altri motivi operativi, legali o normativi. Ti preghiamo pertanto di consultare regolarmente questa Cookie Policy per rimanere informato sull'uso dei cookie e delle tecnologie correlate.
La data in cima a questa Cookie Policy indica quando è stata aggiornata l'ultima volta.
Se hai domande sulla nostra Cookie Policy, contattaci a:
DysAnnover S.r.l.
Via Montenapoleone 8
20121 Milano, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +39 02 7634 5291